
Dopo il consiglio comunale, abbiamo diffuso un comunicato stampa che riassumeva le nostre posizioni assunte durante il dibattito: http://www.abruzzoliberale.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3593&Itemid=64
Però, è tornata la fabbrica delle mistificazioni e non ha perso tempo per dare brillante prova di sè.
Su "Primadanoi" D'Ambrosio, o meglio l'ufficio stampa del Comune di Pianella, si chiedeva ironicamente dove la inseperta minoranza avesse letto le farneticanti dichiarazioni sul bilancio.
Siccome non è mia intenzione mettere in dubbio la buona fede di chi ha il gravoso compito di rappresentare tutti cittadini di Pianella, ho presunto che il sindaco non avesse avuto dai suoi uffici la esatta rappresentazione della realtà e, quindi, ho inviato a "Primadanoi" direttamente i documenti che evidentemente D'Ambrosio non aveva letto e che, volendo, posso esibire anche all'incauto primo cittadino.
Il Direttore del giornale, dopo avermi personalmente rappresentato la propria buona fede nel dare le notizie giunte dall'ufficio stampa del comune, ha ovviamente provveduto a redigere un articolo che riportasse la verità a galla: http://www.primadanoi.it/modules/bdnews/article.php?storyid=16885 (il tentativo tardivo di continuare l'opera mistificatrice purtroppo non è sorretto da alcun documento, per la semplice ragione che non esiste quanto D'ambrosio afferma))
Del resto, con gli "infortuni" del Sindaco di Pianella nel veicolare notizie non proprio aderenti alla realtà, si potrebbero alzare dighe, ma l'aspetto più preoccupante di questi ultimi giorni attiene alla ignoranza delle basilari regole democratiche da parte di chi ha l'onore di rappresentare i pianellesi.
Mercoledì sera abbiamo saputo da fonti della Prefettura che il giorno seguente ci sarebbe stata la visita ufficiale del Prefetto al Comune di Pianella.
Visto che noi della minoranza non eravamo stati invitati, dopo un colloquio con il capo di gabinetto della Prefettura, chiaramente imbarazzato per la singolare situazione che siandava creando, abbiamo deciso di contattare il Segretario Comunale per esporre la incresciosa vicenda e, di lì a poco, un vigile urbano mi ha chiamato per avvisarmi che il sindaco comunicava la venuta del Prefetto per il giorno seguente.
A questa visita ha fatto seguito un pranzo al quale sono stati invitati tutti, tranne i consiglieri di opposizione.
Solo due giorni prima, benchè avessi formalmente richiesto al sindaco di poter partecipare all'incontro per i problemi della scuola materna, volendo contribuire a risolvere i problemi dei miei concittadini, lo stesso, non solo non ha risposto alla mia lettera, ma sollecitato pubblicamente in consiglio comunale, mi ha detto che la mia presenza non era gradita.
Sarò ripetitivo, ma credo che Pianella e i pianellesi meritino davvero qualcosa di più.